L’Intervento SRH04 – Azioni di informazione, finanziato nel Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Lombardia, consente ai Dipartimenti di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) e di Scienze e...
Leggi tuttoProgetto
Il progetto “DireBene – In che direzione va il benessere animale? Una corretta informazione per l’allevamento del futuro” ha l’obiettivo di informare gli allevatori e le allevatrici, ma anche tecnici e veterinari, delle più recenti e innovative ricerche europee in materia di benessere animale.
Perché è importante?
La zootecnia sta attraversando un momento di grande cambiamento: da un lato la revisione della normativa riguardante la protezione degli animali in allevamento è ormai prossima alla sua pubblicazione, dall’altra i cittadini chiedono sempre più impegno per migliorare concretamente il benessere degli animali.
In questo scenario, gli allevatori e le allevatrici si trovano spesso disorientati perché ricevono la formazione necessaria per svolgere correttamente il proprio lavoro, ma difficilmente hanno accesso alle informazioni utili per anticipare alcuni interventi e pianificare i giusti investimenti che li potrebbero proiettare nel futuro.
In che modo?
Nel corso del progetto, realizzeremo brevi video animati adatti a spiegare come migliorare il benessere di bovini, suini e avicoli oltre gli standard minimi.
L’ente finanziatore
DireBene è un intervento SRH04 «Azioni di informazione», finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del complemento per lo sviluppo rurale del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027. Ulteriori informazioni sul finanziamento sono disponibili nella pagina dedicata.